Servizi

La Sanguineti Addobbi offre i seguenti servizi: allestimento addobbi con tessuti, lampadari, restauro lampadari, impianti elettrici ed impianti di riscaldamento a raggi infrarossi.

Gli addobbi seguono due caratteristiche fondamentali, l’aspetto liturgico e l’aspetto architettonico.

Il primo aspetto segue il patrono o contitolari: martiri, immagini o statue Mariane pertanto i colori saranno valutati in base a questo (es. Natività di Maria in azzurro).

Il secondo aspetto valuta le linee che coordinano l’insieme chiamato chiesa, pertanto in una chiesa contemporanea difficilmente si adatterà un addobbo barocco.

Oltre a queste considerazioni va anche preso in oggetto lo stato attuale della chiesa per non distorcere con esagerazioni la profondità della liturgia.

Gli addobbi: spiegazione tecnica
Il festone: un semi arco in legno dove vengono piantate le tele come partenza, legate su almeno 3 corde con carrucole dalla volta balaustre, sviluppandosi ai lati e prendendo forma con spilli, tessuto tutto al momento e i lati (canti) sono gli estremi del festone.
Il festonetto: è un festone senza arco ma con un legnetto, dove il principio è lo stesso ma in piccolo, solo per cappelle laterali.

I tessuti usati sono velluti, lesene (in damasco o velluto soprarizzo), tocche dorate o argentate (tessuti che accompagnano le curve del disegno), la frangia (che può essere in plastica o legno dorati) ed i fiocchi (questi solo in legno dorato); le LESENE sono tessuti che vengono applicati tramite gancetti alle colonne o lesene accompagnati da galloni laterali e farbalino alla sommità.

Altro tipo di addobbo sono i lampadari a goccia, i quali, di diverse misure e grandezze, vengono posizionati dal piano di calpestio di cornicioni o cupole con corde o catene a formare archi o ordini lineari. Le lampadine usate per i lampadari sono tutte a LED a luce calda.

La Ditta, oltre agli addobbi, esegue restauri di lampadari a goccia o nuova produzione con fusti in legno tornito, intagliato, dorato ed in ferro.

Gli impianti elettrici oltre a seguire le normative vigenti seguono anche le linee architettoniche per dare massimo risalto all’installazione illuminotecnica ed alla maggiore discrezionalità dell’impiantistica stessa.
Gli impianti eseguiti sono in prevalenza sinottici con scenari per speculare anche come accensione il risparmio energetico, integrato con posizionamento e cablaggio di proiettori a LED.

Un altro tipo di impiantistica è quella del riscaldamento a raggi infrarossi oramai già collaudati da oltre 10 anni con ottimi risultati sia per il calore sia per la salvaguardia degli interni della chiesa stessa.

Nel 2020 la ditta Sanguineti Addobbi messo in atto la produzione di oggettistica sacra tra cui: Rosari, catenine, immaginette…e molto ancora tutto esclusivamente fatto a mano con cura.